Materie trattate
"Si aequa non est ne libertas quidem dici postest"
Nel corso degli anni ho patrocinato e maturato esperienza in molte materie del diritto civile nonché in alcuni rami del diritto penale.
Di seguito un elenco delle materie trattate.
Diritto civile:
- Diritto di famiglia
- Eredità e Successioni
- Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
- Risarcimento dei danni conseguente a sinistro stradale (gestione sinistri)
- Diritto fallimentare e delle procedure concorsuali
- Recupero dei crediti
- Contratti di appalto e subappalto
- Proprietà, diritti reali di godimento e di garanzia
- Diritto delle locazioni e procedimenti per convalida di sfratto
- Procedure esecutive immobiliari e mobiliari in ambito nazionale
- Procedimenti cautelari, ATP ex art. 696 e 696 bis c.p.c.
- Amministrazioni di sostegno
- Procedimenti ed istanza avanti il Giudice Tutelate
- Procedure di media-conciliazione ex d.lgs. 28/2010 (obbligatorie e facoltative)
- Negoziazione assistita (obbligatoria e facoltativa)
- Diritto stradale (anche con la redazione di ricorsi avanti il Giudice di Pace e il Prefetto)
- Altri istituti e leggi speciali.
Diritto penale:
- Reati di cui agli artt. 186 e 187 C.d.S. (guida in stato di ebbrezza e per uso di sostanze stupefacenti) con l'applicazione del lavoro di pubblica utilità ex art. 186, co. 9 bis e ex art. 187, co. 8 bis C.d.S. ovvero della messa alla prova
- Delitti contro la persona (minacce, calunnia, lesioni etc.)
- Altri reati minori.
Diritto dell'immigrazione:
- Richiesta e rinnovi di Permessi di soggiorno
Diritto degli animali:
- Assistenza legale per animali di privati per ogni problematica giuridica connessa all'acquisto, cessione, responsabilità per i danni causati a terzi, normativa su guinzaglio e museruola, affidamento dell'animale in caso di separazione o divorzio, regole condominiali e quant'altro legato alla convivenza con animali d'affezione.
- Gli animali sono essere "senzienti" (Trattato di Strasburgo del 13 novembre 1987 sulla protezione degli animali)
- Verrà il giorno in cui gli animali del creato acquisiranno quei diritti che non avrebbero potuto essere loro sottratti se non dalla mano della tirannia (J. Bentham)
Da questa profonda convinzione nasce l'impegno dell'Avvocato Sara Nava per la tutela dei diritti degli animali.